Concept pensato con forme e colori dirompenti che connotano immediatamente la pensilina. Oggetto totemico visibile da ogni posizione e con ogni condizione meteorologica, attirando l’attenzione di chi “la cerca” e ponendosi come evidente segnale di riferimento. Materiali acciaio e vetro temperato.
La scelta progettuale è stata quella di enfatizzare le parti portanti piene verticali per forma, dimensione e colore, lasciando alle superfici vetrate trasparenti il compito di completare la funzione di protezione dalle intemperie conservando una buona permeabilità visiva.
L’acciaio zincato e verniciato offre buona resistenza all’attacco della salsedine e facilità di manutenzione anche grazie alle superfici sostanzialmente piane.
Le sedute della pensilina sono rivestite in WPC, realizzato riciclando il pvc unito con farine di legno. Il risultato è un materiale longevo, senza manutenzione e con effetto legno molto gradevole al tatto ed alla vista.
Una particolare attenzione è stata posta all’uso della pensilina da parte dei disabili motori, predisponendo due sedute ribaltabili che grazie al loro movimento consentono di avere due posti normalmente fruibili da normodotati ma che possono accogliere anche una o due sedie a ruote senza ridurre gli spazi normalmente disponibili.
Completano la dotazione della pensilina una panca stand by sul lato interno e due feritoie portabiciclette con un tavolino multifunzione esterno che consente anche di legare le biciclette tramite appositi fori.
© La presente documentazione è sottoposta a divieto di riproduzione, totale o parziale in qualsiasi formato e/o su qualsiasi supporto, in qualsiasi Paese Europeo ed Extra UE, senza il consenso degli autori ai sensi della legge sul diritto d’autore (legge n.633 del 22 aprile 1941 e s.m.i.).
Comments are closed